Visualizzazione post con etichetta taccole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taccole. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2016

Torta salata fantasia

Oggi il tempo è a dir poco uggioso, ma ci ha lasciato fare la caccia alle uova in giardino. Non era purtroppo il caso di fare un pic nic...

Per pranzo, tra le altre cose, ho preparato questa torta salata

    (Vassoio liscio di Poloplast)

Ho cotto le taccole tagliare a pezzettini; ho sbattuto due uova con un pizzico di sale ed abbondante grana grattugiato, aggiunto dei mini würstel tagliati a pezzettini e infine le taccole. Ho messo la pasta sfoglia nella teglia, vi ho versato l'impasto, ho ripiegato il bordo e spennellato con un uovo sbattuto 


quindi infornato per circa un'ora (qui in montagna il forno non consente di controllare la temperatura...)

     (Vassoio liscio di Poloplast)

Buona e appetitosa, mio marito ha fatto il bis ^_^



lunedì 2 novembre 2015

Quiche alle capesante

Questo piatto, gustoso e gratificante, è più facile da fare che da spiegare... 


In una terrina ho sbattuto due uova con 200 ml di panna fresca ed un pizzico di sale


Nel frattempo ho messo a lessare delle taccole a pezzettoni


che ho poi spadellato con due acciughine ed un filo di EVO


Ho messo la pasta sfoglia in una pirofila e vi ho messo sopra le taccole spadellate


quindi le capesante


e coperto tutto con il mix di uova e panna


ho rigirato i bordi in eccesso punzecchiandoli con le rebbie di una forchetta e tagliandoli ogni ca. 1.5 cm.


quindi infornato a 190° per circa 50 minuti



Ed ecco la sezione di taglio:


 Devo dire che è stata molto apprezzata sia da mio marito che dalla cucciola (sul primo non avevo dubbi, era più scettica nei confronti della seconda... )

buon appetito a tutti!!






martedì 19 maggio 2015

Cous cous alle verdure

Ieri sera a cena abbiamo mangiato il cous cous con le verdure.


È un piatto semplice da preparare, gustoso e saporito. Anche alla cucciola piace tanto.

Ho preparato il brodo di verdure ed in 250 ml ho messo 250 gr di cous cous mescolando per tre minuti, l'ho quindi lasciato gonfiare per qualche minuto e poi ho aggiunto un po' di EVO (ca. un cucchiaio) e l'ho rimesso sul fuoco qualche minuto mescolando con una forchetta per separare i grani.


Nel frattempo ho tagliato a tocchetti delle taccole e due zucchine medio-grandi e le ho messe a stufare


Una volta cotte, ho aggiunto il cous cous e dei ceci lessati


mescolando il tutto


L'ho portato in tavola dentro a delle ciotole


Che ne dite? Ai miei e' piaciuto molto (anche se mio marito avrebbe fatto volentieri a meno dei ceci... Ma li ha mangiati da bravo ;P)

giovedì 2 aprile 2015

Torta salata fantasia

Una torta salata è spesso un ottimo "svuotafrigo", oltre ad essere un pratico piatto unico che non richiede grandi sforzi.
Avevo un rotolo di sfoglia, zucchine / carote / taccole ma poche da fare da sole come contorno, mozzarella per pizza, un po' di pasta di salame (poco però per farne un risotto) ed ecco cosa ha partorito la mia mente...


Ho sbattuto due uova (non mancano mai) con una tazza di latte


vi ho aggiunto zucchine e carote, che avevo tagliato a cubetti e fatto stufare velocemente


quindi ho tagliato a cubetti la mozzarella per pizza


e l'ho aggiunta al resto, assieme alla pasta di salame sbriciolata


Ho messo in una teglia la pasta sfoglia e vi ho versato il miscuglio


decorato con le taccole lessate



ed infornato a 220° per circa 40 minuti. Che ve ne pare?


mercoledì 17 dicembre 2014

Pasta con salmone e taccole

Ieri sera sono arrivata a casa davvero tardi... I miei tesori avevano già cenato e mi avevano lasciato questo bel piattino:


Pasta (di mais) con salmone e taccole.

Per prepararla hanno innanzitutto lessato, separatamente, i filetti di salmone e le taccole.

 Quindi, una volta cotta la pasta, hanno messo in pentola le taccole lessate e tagliate a pezzettini


aggiunto il salmone spezzettato 


la pasta


ed un po' di latte


spadellando il tutto.

Buonissima!!!