Visualizzazione post con etichetta quiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quiche. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2016

Torta salata fantasia

Oggi il tempo è a dir poco uggioso, ma ci ha lasciato fare la caccia alle uova in giardino. Non era purtroppo il caso di fare un pic nic...

Per pranzo, tra le altre cose, ho preparato questa torta salata

    (Vassoio liscio di Poloplast)

Ho cotto le taccole tagliare a pezzettini; ho sbattuto due uova con un pizzico di sale ed abbondante grana grattugiato, aggiunto dei mini würstel tagliati a pezzettini e infine le taccole. Ho messo la pasta sfoglia nella teglia, vi ho versato l'impasto, ho ripiegato il bordo e spennellato con un uovo sbattuto 


quindi infornato per circa un'ora (qui in montagna il forno non consente di controllare la temperatura...)

     (Vassoio liscio di Poloplast)

Buona e appetitosa, mio marito ha fatto il bis ^_^



lunedì 21 marzo 2016

Torta salata svuota frigo

Una torta salata improvvisata con quel che c'era in frigorifero 

     (Vassoio stella di Poloplast)

Il frigorifero offriva:
Zucchine tagliate a tocchetti e stufate
Pancetta dolce
Mozzarella per pizza 
3 uova

Ho mescolato tutto assieme, aggiungendo del grana grattugiato 


Ho messo la pasta sfoglia in una pirofila e vi ho versato l'impasto, cercando di fare un decoro con i ritagli di pasta sfoglia 


Ho spennellato con un uovo sbattuto


Ed infornato a 220 per circa 45 minuti


L'ho tolta dalla teglia e portata in tavola


Oserei dire più buona del previsto ^_^

lunedì 2 novembre 2015

Quiche alle capesante

Questo piatto, gustoso e gratificante, è più facile da fare che da spiegare... 


In una terrina ho sbattuto due uova con 200 ml di panna fresca ed un pizzico di sale


Nel frattempo ho messo a lessare delle taccole a pezzettoni


che ho poi spadellato con due acciughine ed un filo di EVO


Ho messo la pasta sfoglia in una pirofila e vi ho messo sopra le taccole spadellate


quindi le capesante


e coperto tutto con il mix di uova e panna


ho rigirato i bordi in eccesso punzecchiandoli con le rebbie di una forchetta e tagliandoli ogni ca. 1.5 cm.


quindi infornato a 190° per circa 50 minuti



Ed ecco la sezione di taglio:


 Devo dire che è stata molto apprezzata sia da mio marito che dalla cucciola (sul primo non avevo dubbi, era più scettica nei confronti della seconda... )

buon appetito a tutti!!