Visualizzazione post con etichetta grazie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grazie. Mostra tutti i post

venerdì 12 dicembre 2014

Che emozione!!!

Ieri sera, nella splendida location del Culinary Center di STAR a Milano, ho avuto la possibilità di assistere, in una STAR tutta nuova (bellissima!!!), ad uno show cooking con presentazione dei nuovi uffici, del Culinary Center e dei nuovi prodotti: Yakisoba, Saikebon® ai Gamberetti e GranRagù con Datterino.


Oltre ad altre foodblogger (è bello conoscere di persona chi si "frequenta" online), ho potuto conoscere Tiziana Stefanelli


e vedere all'opera sia lei


che lo chef Fabrizio Milione, chef del ristorante "Brunelleschi"


che si sono "sfidati" ai fornelli preparando ghiotte ricette con due dei nuovi lanci di STAR.
Eccone un assaggio:

 Sushi di Yakisoba di pollo con Julienne di verdure e salsa allo yogurt e menta

 Spring rolls, con Yakisoba di pollo

 Arancino di pane scomposto (con GranRagù con Datterino)

Pomodoro sardo ripieno di robiola e GranRagù con Datterino, 
con battuto di olive nere e cialda croccante di parmigiano

Ricette che senz'altro riproporrò a casa, perchè hanno saputo unire semplicità, velocità di preparazione e gusto. Non vi dico chi ha realizzato cosa, vediamo se indovinate :P

Una splendida serata!!!
Grazie !!!


sabato 6 dicembre 2014

Biscotti di pasta frolla al limone

Tramite mia figlia mi hanno consegnato questo pacchetto...


un dolce pensiero da parte di una persona speciale... un peccato aprirlo, così bello... 

Ed il contenuto era splendido!!!


Ho dovuto mettermi subito all'opera, come resistere? 
Avevo poi una piccola aiutante doc che non vedeva l'ora di mettere le mani - letteralmente - in pasta...

ed allora...

abbiamo preparato una frolla con la margarina al posto del burro, lavorando assieme

350 gr farina 0
100 gr zucchero
120 gr margarina fredda a tocchetti
2 uova
1 pizzico di sale
il succo di un limone (un po' verde, bello aspro).

Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio, ho formato una palla che, avvolta nella pellicola, ho messo a riposare in frigorifero per ca. 45 minuti. L'ho quindi tolta dal frigorifero


e stesa ("guarda mamma, che bello, sembra un cuore!!!) a circa 3 mm di spessore


Con i nostri stampini nuovi bellissimi abbiamo ricavato tanti biscotti, che abbiamo messo in forno caldo a 200° per circa 15 minuti (la prima infornata "lisci", le seguenti spennellandoli con un uovo sbattuto... per la prima teglia era tanta la voglia di infornare che ce ne siamo dimenticate :P)


Ed ecco il primo round che si raffredda sulla gratella:


Li abbiamo poi infiocchettati e confezionati, il primo sacchetto - ovviamente - per chi ci ha dato gli stampini...


ed ecco i sacchetti che invece sono finiti sul nostro albero di Natale:


mercoledì 26 novembre 2014

Regali da lontano

Ogni tanto arriva qualche bella sorpresa ad allietare le giornate... come un pacchetto avvolto in carta blu (uno dei miei coliri preferiti, gia' quello ottimo segno) che mio fratello ha tirato fuori dalla sua valigia...

Ed ecco le meraviglie che conteneva al suo interno:

Grazie mille fratellone!!!!

...mio marito invece trema...

martedì 11 novembre 2014

Premio Top Snappetizer 50+

Che dire...

questo badge mi piace :)
Ricevere la mail di congratulazioni è stato bello, un momento positivo in questa ennesima giornata in cui Milano è sotto la pioggia...



Se volete vedere con che ricette "me lo sono guadagnato", potete andare qui

Grazie mille al team di Snappetize :)

martedì 21 ottobre 2014

Grazie non dei fior.... ma del premio LIEBSTER AWARD!

Grazie davvero di cuore a Erika del blog Cuor di Ciambella  per avermi nominato per il premio LIEBSTER AWARD!!! E' stata una bellissima sorpresa, che ha rallegrato una giornata uggiosa.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE



 Veniamo alla parte "burocratica" del premio, cioè le mie risposte alle 10 domande e nominare altri 10 blog (solo 10?!?! sarà arduo scegliere...)

Perchè hai aperto il blog?
Cucinare è sempre stata una mia passione, fin da piccolissima. Spesso amici e parenti mi chiedono consigli su cosa possono preparare su come si fa questo o quello ed ho pensato di raccogliere le mie ricette ed i miei esperimenti anziché solo nei miei quaderni di ricette anche su un blog, perchè fossero disponibili per tutti in qualsiasi momento e luogo.

Ci parli un po' delle tue passioni
Le mia principale passione è la cucina, a 360°. Amo sperimentare, provare prodotti nuovi (infatti quando vado da qualche parte torno sempre a casa con la valigia piena di spezie, farine, prodotti tipici etc. una volta mi hanno addirittura controllato il bagaglio a mano perchè vedevano una grande massa che non riuscivano ad identificare... diversi tipi di cioccolato e di zucchero! Mio marito mi ha preso in giro per un mese!).
E mentre quello che preparo cuoce, occupo il tempo con le mie altre passioni: leggere (sono una divoratrice di libri) e ricamare, punto croce per l'esattezza. In questo periodo ho anche riesumato uncinetti e ferri.

Quanto pensi che i commenti e le iterazioni siano utili per un blogger e in che modo?
Secondo me sono fondamentali, il blog deve essere social, sennò equivale ai quaderni che ho sullo scaffale in cucina :). I commenti aiutano a crescere e migliorarsi quando sono negativi e gratificano quando sono positivi, dando nuovo slancio.

Di cosa parli nel blog?
Principalmente di quello che cucino, con qualche piccolo excursus su crocette ed uncinetto.

Hai creato un rapporto di amicizia con altre blogger? Vi siete mai conosciute personalmente?
Con alcune ho un rapporto via web più frequente che con altre, conosciute di persona ancora no, ma in futuro chissà, mi piacerebbe ed alla fine il mondo è piccolo, per cui non si sa mai :)

Come immagini il tuo blog fra due anni? Vorresti vederlo crescere / cambiare in qualche modo?
Vorrei migliorare le foto, alcune mi piacciono ma altre sono davvero dilettantistiche, ho provato a chiedere a mio marito di fare un corso di fotografia specifico per il food e farmi comunque lui le foto - lui sì che è bravo! - ma si è rifiutato :( ha detto che fa solo l'assaggiatore... E vorrei trovare il tempo per seguirlo di più e curare di più i rapporti con chi mi segue... Sì, decisamente vorrei vederlo crescere!

La cosa che sai fare meglio?
Spargere farina per tutta la cucina :) Scherzi a parte - neanche tanto poi - improvvisare: aprire frigo e dispensa e seguire la mia fantasia.

Quanto tempo dediche al tuo blog?
Molto meno di quello che vorrei... nella lista dei propositi per il prossimo anno ho già messo quello di ritagliarmi un po' di tempo per il blog ogni giorno.

Come nascono i tuoi post?
Da quello che cucino per la mia famiglia, amici, parenti...

Un saluto a chi ti legge.
Grazie di esserci, vi voglio bene!

Ed ecco, in ordine sparso, i blog che nomino per il premio:

Ricotta salata
Las delicias de Mayte
Giochi di zucchero
Passioni & curiosità
La passione di Laura
La ricetta di Marco
La casa dei dolcetti
Senzalatte e senzauova
Il mestolo birichino
Passami la ricetta!

Grazie ancora e buona serata!!!








martedì 20 maggio 2014

Scuola di cucina - le cordon bleu

Sono rimasta senza parole, decisamente commossa... Una cara amica mi ha regalato questo meraviglioso libro:


così, senza un motivo. Ha pensato a me. 
Grazie grazie grazie!!!!
Adesso non rimane che trovare il tempo per studiarlo ^_^ mi sa che mi ci dedicherò il mese prossimo, appena finisco il master GSI... Sarà dura resistere...