Visualizzazione post con etichetta frolla con margarina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frolla con margarina. Mostra tutti i post

lunedì 2 novembre 2015

Frolle alla margarina per Halloween

La sera di Halloween era a casa nostra per cena una amica di mia figlia che è allergica alle proteine del latte, per cui cena assolutamente senza alcun contatto con latte e derivati. Abbiamo quindi fatto le frolle usando la margarina al posto del burro, non sono affatto la stessa cosa, la differenza si sente è inutile negarlo, però erano comunque buone.


per farle, abbiamo lavorato 500 gr di farina 0 con 250 gr di margarina, 150 gr di zucchero, 2 uova, un pizzico di sale, lasciandolo poi riposare una mezz'ora in frigo.
Quindi l'abbiamo steso (ed anche in questo passaggio si nota la differenza rispetto al burro) e tagliato dei biscottoni tondi  


che abbiamo infornato a 180° per circa 20 minuti.
Dopo di che li abbiamo fatti raffreddare su una gratella


prima di procedere alla "decorazione" con una glassa fatta con zucchero a velo, acqua e succo di limone.


sabato 6 dicembre 2014

Biscotti di pasta frolla al limone

Tramite mia figlia mi hanno consegnato questo pacchetto...


un dolce pensiero da parte di una persona speciale... un peccato aprirlo, così bello... 

Ed il contenuto era splendido!!!


Ho dovuto mettermi subito all'opera, come resistere? 
Avevo poi una piccola aiutante doc che non vedeva l'ora di mettere le mani - letteralmente - in pasta...

ed allora...

abbiamo preparato una frolla con la margarina al posto del burro, lavorando assieme

350 gr farina 0
100 gr zucchero
120 gr margarina fredda a tocchetti
2 uova
1 pizzico di sale
il succo di un limone (un po' verde, bello aspro).

Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio, ho formato una palla che, avvolta nella pellicola, ho messo a riposare in frigorifero per ca. 45 minuti. L'ho quindi tolta dal frigorifero


e stesa ("guarda mamma, che bello, sembra un cuore!!!) a circa 3 mm di spessore


Con i nostri stampini nuovi bellissimi abbiamo ricavato tanti biscotti, che abbiamo messo in forno caldo a 200° per circa 15 minuti (la prima infornata "lisci", le seguenti spennellandoli con un uovo sbattuto... per la prima teglia era tanta la voglia di infornare che ce ne siamo dimenticate :P)


Ed ecco il primo round che si raffredda sulla gratella:


Li abbiamo poi infiocchettati e confezionati, il primo sacchetto - ovviamente - per chi ci ha dato gli stampini...


ed ecco i sacchetti che invece sono finiti sul nostro albero di Natale: