Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2015

Risotto con zucchine, fiori di zucchina e provola dolce


L'altro giorno, dal fruttivendolo, dei bellissimi fiori di zucchina mi hanno fatto l'occhiolino... e sono diventati parte di questo risotto :)


In un soffritto semplice semplice (carota, sedano e cipolla)


ho fatto tostare il riso


Ho tagliato a tocchetti le zucchine


lavato i fiori di zucchina


e tagliati a strisce


quindi aggiunto al riso le zucchine, del brodo vegetale e, a metà cottura del riso, i fiori di zucchina


i colori nella pentola davano proprio l'idea della primavera!

Quasi a fine cottura, ho aggiunto una bella fetta di provola dolce tagliata a cubetti


e, dopo qualche minuto, il risotto era mantecato, cremoso e pronto per essere mangiato.






sabato 18 aprile 2015

Tartufi salati

Cominciano le sperimentazioni in vista del buffet per la Comunione della mia cucciola...
Come prima cosa, questi tartufi salati:

        (Vassoio Stella di Poloplast)

Farli e' molto semplice:
ho mescolato
ricotta
caprino


quindi unito
maasdam grattugiato
provola dolce grattugiata
grana grattugiato


ed amalgamato il tutto.
Ho quindi formato delle palline che ho passato nella granella di pistacchio di Bronte


e nei semi di sesamo, mettendo poi nei pirottini


Che ne dite?

        (Vassoio stella di Poloplast)

venerdì 7 novembre 2014

Torta salata zucchine e provola silana

Non potevo stare a lungo senza usare il mio nuovo stampo rettangolare :) proprio non potevo...
Ma se facevo un altro dolce mio marito si arrabbiava... ma ad una torta salata non si può dire di no...

Tra l'altro vicino a dove va a danza mia figlia c'è un negozietto di  specialità alimentari dove ho trovato un formaggio che ha superato la prova "marito": la provola silana. Perchè a mio marito piacciono solo pochi formaggi: mozzarella, grana padano, parmigiano reggiano, emmentaler, leerdammer ed ora anche questo :) alla fine basta poco a rendermi felice...




Ho tagliato le zucchine a pezzetti e le ho messe a stufare in padella con appena una goccia di EVO.

Ho messo la pasta sfoglia nello stampo, foderato con carta forno, e vi ho versato le zucchine leggermente al dente


Ho coperto le zucchine con il formaggio tagliato a fette di ca. 3 mm di spessore


ed infornato a 220° per circa 25 minuti.


Bella vero? Garantisco che è anche buona, semplice e gustosa.

(Vassoio stella, piccolo, di Poloplast)