Visualizzazione post con etichetta lievitec salato diso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievitec salato diso. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2015

Mini muffin "gusto pizza"

Ho preparato questi muffin per un pic-nic, come alternativa alle classiche pizzette, di cui riprendono in parte il gusto: pomodoro, formaggio e prosciutto cotto.


Ho sbattuto un uovo con mezzo vasetto di Pestato Barilla ai pomodori secchi (per una note di pomodoro decisa)


mescolando bene


Ho quindi preparato i solidi:
250 gr farina 00
un pizzico di sale
6 gr lievitec salato diso di Tec-Al


e li ho incorporati alla parte liquida.
Ho poi grattugiato Gran Natura di Lodigrana, formaggio da caglio vegetale naturalmente senza lattosio, ed incorporato anch'esso assieme a circa 150 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini


per poi mettere l'impasto negli stampi per i mini muffin


ed informare a 200 per circa 15 minuti,


far raffreddare su una gratella e mettere in un contenitore.
Una volta aperto, il tempo di prendere la macchina fotografica e... non c'era più niente da fotografare!!!

giovedì 7 maggio 2015

Mini muffin salati - speck e piselli

Per una festa (ma non solo) i mini muffin sono - almeno secondo me - un'ottima soluzione... si riduce al minimo il rischio briciole, perchè si possono mangiare in 1 o 2 bocconi, consentono di provare se piacciono senza l'imbarazzo di lasciare poi eventualmente nel piatto un muffin quasi intero e... sono divertenti!


Come sempre per i muffin, liquidi da una parte e solidi dall'altra.

Come liquidi: 
1 uovo
200 ml latte
80 gr di burro fuso

Come solidi:
250 gr di farina
mezza bustina di lievito per preparazioni salate (nel mio caso, Lievitec salato diso di Tec-Al)



Ho unito i solidi ai liquidi e poi ho aggiunto ca. 100 gr. di speck tagliato a pezzettini


ed altrettanti di pisellini


Dopo aver mescolato il tutto, ho messo una cucchiaiata di composto in ciascuno stampino


ed infornato a 200° per ca. 15 minuti



Una volta raffreddati, ho infilato i mini muffin su uno spiedino, decorato con un fiocchetto di nastro di seta lilla.
Che ve ne pare?




giovedì 11 settembre 2014

Tortini salati fantasia

Ci sono giorni in cui il richiamo dei fornelli ancor più irresistibile del normale. E la fantasia galoppa... Aggiungiamo poi la voglia di fare qualcosa di diverso per una cena veloce... chi mi ferma più?

Sono nati così questi tortini salati... i cui ingredienti sono dettati dalla contingenza: quello che avevo in frigorifero!


                                     

Il mio frigorifero mi ha offerto:

pancetta dolce (200 gr)
uova (2)
latte (una tazza, circa 200 ml)
carote (4 di medie dimensioni, che ho pulito, lessato e tagliato a rondelle)
un bel pezzo di formaggio Asiago (circa 250 gr, tagliato a cubetti)


Ho sbattuto le uova con il latte, aggiunto un pizzico di sale e poi 150 gr di farina 00 cui avevo mescolato mezza bustina di lievitec salato diso di Tec-Al  (lo trovo davvero fantastico!)


ho aggiunto all'impasto la pancetta, il formaggio


e le carote


mescolato il tutto


messo negli stampi di mini plumcake foderati con carta forno ed infornato a 220° per 20 minuti.

Slurp!

 (Vassoio trinato bianco di Poloplast)
 (Vassoio trinato bianco di Poloplast)
 

mercoledì 9 aprile 2014

Muffin salati con ricotta, prosciutto e piselli

Sempre il pic-nic di comenica, ho preparato questi muffin, leggeri e saporiti.


Ho usato:

250 gr ricotta
300 gr farina
1/2 bustina di lievitec salato diso di Tec-Al
1 pizzico di sale
1 uovo
1 mug di latte
1/2 confezione di piselli fini
80 gr di coriandoli di prosciutto cotto

In una ciotola ho mescolato i secchi


e poi ho aggiunto i liquidi, il prosciutto ed i piselli


ho quindi messo circa un cucchiaio e mezzo di impasto in ogni forma e messo in forno caldo a 200 per circa 20 minuti


Ed eccoli in tutto il loro splendore, su un bellissimo piatto Vanity di Poloplast :)


Sono stati letteralmente divorati!!!

lunedì 17 marzo 2014

Muffin salati zucchine e prosciutto

In un certo senso, sto facendo le prove per Pasqua e Pasquetta, però i muffin salati sono buoni tutto l'anno.
Con zucchine e prosciutto sono "completi", racchiudendo in sè sia verdure che proteine e grassi. E sono pratici e comodi.



Ecco gli ingredienti:

250 ml di latte
30 gr di burro (fuso e fatto raffreddare)
1 uovo

250 gr di farina 00
1/2 bustina di lievitec salato diso di Tec-Al (davvero fantastico per fare i muffin salati)
1 pizzico di sale

2 zucchine grattugiate
80 gr di coriandoli di prosciutto cotto

Come sempre per i muffin, ho mescolato in una terrina i secchi (compreso lievitec salato diso) ed in un'altra gli umidi.


Li ho quindi uniti e mescolato velocemente


per poi aggiungere le zucchine grattugiate e il prosciutto


ed ho amalgamato il tutto


Ho quindi messo l'impasto negli stampi da muffin


ed infornato a 180° per circa 25 minuti, ed eccoli qua appena sfornati:







martedì 18 febbraio 2014

Muffin salati con piselli e wurstel

Mi piacciono i muffin, in tutte le versioni, sia dolci che salati. Stamattina li ho preparati così, in versione salata con pisellini e wurstel. 

Di fatto sono perfetti sia come antipasto che come stuzzichino o ancora per un pranzo veloce da fare alla scrivania.



Ho mescolato in una terrina 250 gr di farina 0, un pizzico di sale e mezza bustina di lievitec salato diso di Tec-Aluna miscela d’agenti lievitanti per torte salate, pizze, focacce, salatini e per tutte le preparazioni in cui si necessita una lievitazione in forno.

   

In un'altra terrina ho sbattuto un uovo con 250 ml di latte e 30 gr di EVO.

Ho quindi unito i liquidi ai secchi, mescolato ed aggiunto pisellini e wurstel tagliati a pezzettini.

Ho inserito due cucchiai di impasto in ogni stampo per muffin ed infornato a 220 per circa.

  

Ottimi anche per una colazione salata :)