Visualizzazione post con etichetta contenitore tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contenitore tiramisù. Mostra tutti i post

sabato 1 agosto 2015

Sfiziosità salate

L'altra sera abbiamo fatto un piccolo aperitivo in ufficio ed ho pensato di preparare qualche stuzzichino.
                                            
(Contenitore Elikone e contenitore tiramisù di Poloplast)

Due contenitori, perchè mio marito ha approfittato per portare anche lui qualcosa in ufficio :)


Ecco il primo stuzzichino che ho infornato:


Sono dei torcetti di sfoglia al pomodoro, con basilico, timo e semi di sesamo.

Come prima cosa ho diluito un po' di tripli concentrato di pomodoro con un cucchiaino di acqua


l'ho spennellato su della pasta sfoglia


Ho preso un po' di basilico


e l'ho tritato


e sparso sulla sfoglia


che ho quindi tagliato a strisce ed arrotolato, spennallato con uovo sbattuto con un po' di latte e cosparso poi con timo e semi di sesamo.


Infine in forno: 200° per circa 20 minuti


Per il secondo stuzzichino, mini brioches con prosciutto crudo e fontina


ho tagliato a pezzetti del prosciutto crudo


e della fontina, mescolandola al prosciutto


e disponendo questo mix su della pasta sfogli tagliata a spicchi,


ho formato le briochine


spennellandole con uovo sbattuto con un po' di latte prima di spargervi sopra i semi di sesamo


Anche per loro, forno a 200° per circa 20 minuti.

Ho fatto anceh una seconda versione delle briochine


 con delle zucchine stufate leggermente e fontina,


spolverando le brioche con del grana grattugiato.

Infine queste girelle



Pasta brisee coperta di prosciutto crudo e fontina,


tagliata a strisce di circa 2 cm di larghezza, arrotolate e messe quindi in forno per circa 30 minuti.


Vi ho fatto venire fame?

mercoledì 13 maggio 2015

Semifreddo veloce con biscotti secchi e meringhette

Un po' di semifreddo in freezer fa sempre comodo, per gli attacchi di voglia di dolcezza / qualcosa di fresco / "qualcosa".

Ecco quello che c'è adesso nel mio freezer:


Come prima cosa, ho montato 500 ml di panna fresca


cui ho aggiunto 250 gr di biscotti secchi sbriciolati


mescolando bene


Ho quindi preso le meringhette


e ne ho aggiunte un (bel) po' all'impasto


Ho preparato il contenitore tiramisù di Poloplast


e vi ho versato il composto


mettendoci poi sopra delle altre meringhette


ho messo il suo coperchio

 (contenitore tiramisù di Poloplast con coperchio)

e riposto in freezer.
Eccolo dopo circa 5 ore:


pronto per essere assaggiato :)


semplice...



oppure coperto con lo zucchero delle meringhette (ovviamente opera della cucciola)




venerdì 4 aprile 2014

Fudge cioccolato fondente e cocco

Avevo voglia di un fudge un po' diverso dai soliti... avevo voglia anche di cioccolatini al cocco, ma non tipo bounty... e li volevo veloci da preparare...
mamma mia quante pretese!!!
Ma la soluzione l'ho trovata subito: ho fatto un fudge al cioccolato e cocco, con il cioccolato fondente che secondo me contrasta bene la dolcezza del cocco disidratato.

Ho usato:
200 gr di cioccolato fondente
170 gr di latte condensato
80 gr di farina di cocco
30 gr di burro

Ho sciolto a bagnomaria il burro con il cioccolato,


ho quindi aggiunto il latte condensato


e la farina di cocco

amalgamando bene il tutto.
Ho quindi versato il composto in un contenitore rivestito con la pellicola (ho usato il contenitore tiramisù fumè con coperchio di Poloplast


lasciato raffreddare scoperto a temperatura ambiente, poi ho messo il coperchio e l'ho messo in frigo (deve starci per qualche ora, di solito lo preparo la sera e lo taglio la mattina).


Il giorno dopo, ho tolto il fudge dal contenitore (è in questo passaggio che si apprezza il fatto di aver messo la pellicola) e l'ho tagliato a quadretti.


Dopo una mezz'ora a temperatura ambiente, erano perfetti...