lunedì 17 luglio 2017

Alla scoperta della mocetta

La mocetta è un salume antico, tipico della Val d'Aosta ma diffusa anche nell'Alto Piemonte, tra cui la Val d'Ossola... se volete scoprire le caratteristiche e le proprietà di questo fantastico prodotto, che è stato anche insignito del riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) vi consiglio questo articolo:


che, tra l'altro, cita una mia ricetta tra le ricette da loro selezionate aventi come ingrediente la mitica mocetta :D

Ricordate questo risotto con funghi e mocetta di ormai due anni fa? no? bhe, poco male, ecco il link alla ricetta, che trovate anche in calce all'articolo:

https://ericaswelt.blogspot.it/2015/08/risotto-ai-funghi-con-mocetta.html


giovedì 6 luglio 2017

Plumcake alla nocciola

Questa mattina mi sono alzata presto per un appuntamento con il ferro da stiro e ne ho approfittato per preparare un plumcake per la colazione


Ingredienti:

3 uova 
120 gr zucchero 
1 pizzico di sale 
80 ml olio di semi 
200 ml latte 
300 gr farina 
70 gr fecola 
80 gr farina di nocciole 
1 bustina lievito 


Ho versato l'impasto nello stampo unto ed infarinato, spargendovi sopra un po' di zucchero 


In forno: 200 gradi per 50 minuti


Un profumino davvero invitante... 
L'ho messo sul balcone a raffreddare e poi... 


lunedì 3 luglio 2017

Muffin marmorizzati

Come promesso, ecco la ricetta dei muffin che ho improvvisato stamattina per la colazione della mia famiglia:



Ingredienti:

1 uovo
200 ml latte
70 ml olio di semi
1 cucchiaio di essenza di vaniglia

1 pizzico di sale
3 cucchiai di zucchero
300 gr farina 0
1 bustina di lievito

2 cucchiai di cacao amaro

Ho mescolato i liquidi e poi ho aggiunto i solidi, escluso il cacao; ho mescolato velocemente il tutto e messo un cucchiaio di impasto in ciascuno stampino.

Ho quindi aggiunto il cacao all'impasto rimasto, messo un cucchiaio anche di questo in ciascuno stampino e mescolato i due impasti con un cucchiaino.


Ho informato a 200 per circa 15 minuti


Dopo averli lasciati raffreddare all'aperto, ho tolto i muffin dagli stampi e...


...fatto colazione!


Il commento del marito? buoni e belli morbidi!

A presto!

sabato 1 luglio 2017

Crocettando

Crocettando in pausa pranzo, una cosuccia piccola e veloce, tratta dagli schemi di Parolin della settimana scorsa, è nato questo scissor fob 


Vi piace?


giovedì 29 giugno 2017

Liquore con fiori di sambuco

Quest'anno per la prima volta ho preparato questo liquore... non tanto, perchè vorrei riuscire a fare anche la marmellata di sambuco


per prepararlo:

70 gr di fiori di sambuco in 250 gr di alcool a 95° per 10 giorni

ho poi filtrato con una garzina e aggiunto 300 ml di acqua in cui avevo fatto sciogliere 200 gr di zucchero.

A mio marito e mia cognata è piaciuto molto :)
Se provate a farlo, fatemi poi sapere le vostre impressioni!

mercoledì 28 giugno 2017

Giornata di ricamo a Mozzio di Crodo

Sabato sono andata ad una giornata di ricamo a Mozzio di Crodo, organizzata da Filofollia con la partecipazione di Renato Parolin.

Una splendida giornata: una bellissima località, ottima compagnia e splendidi schemi da ricamare... what else?

Questo quello che ho prodotto sabato:



L'altra sera ho poi confezionato i rocchetti (le possibilità erano infinite, ma come ho visto i rocchetti mi sono illuminata... )


...un rocchetto ha subito trovato la sua ragion d'essere ospitando una forbicina da ricamo...

lunedì 26 giugno 2017

Di colore in colore

E con la fine del mese di giugno è terminato il SAL organizzato da Roberta su uno schema, "Di colore in colore" per l'appunto, di Renato Parolin. Ho recuperato il ritardo che avevo accumulato negli ultimi due mesi e domenica mattina ho chiuso l'ultima crocetta...

Adesso non mi rimane che trovare la cornice giusta e l'angolo di casa in cui appenderlo!


La foto non gli rende onore... chiedo venia...