Visualizzazione post con etichetta zuccherini sotto spirito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zuccherini sotto spirito. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2014

Zuccherini spiritosi arancia e cannella

Ho sempre in casa degli zuccherini spiritosi, in diverse aromatizzazioni: vaniglia, cardamomo, erbe di montagna... oggi ne ho preparato un vasetto con arancia e cannella per la mia mamma.



Con il pelapatate, ho tagliato la parte arancione della buccia di una arancia tarocco bio, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca perchè amara. L'ho lavata e fatta asciugare per bene. Non deve essere neppure umida, perchè porterebbe allo scioglimento delle zollette.



Una volta asciutte le bucce di arancia, ho iniziato a disporre nel vasetto le zollette di zucchero, le bucce stesse e la cannella regina in  stecche. Ho usato quella di Tec-Al, che trovo particolarmente aromatica e che mi piace per la misura delle stecche, più corte di quelle normalmente in commercio e quindi già della misura perfetta per quest'uso (quando rompo quelle più lunghe in genere faccio danni...).


Riempito il vasetto con le zollette di zucchero, la cannella e le bucce di arancia, ho aggiunto l'alcol a 95°. Non va bene quello di gradazione inferiore: le zollette si scioglierebbero.


Dopo qualche giorno, sono pronte. Si possono semplicemente mangiare, oppure dare loro prima fuoco.




giovedì 12 dicembre 2013

Idea regalo per Natale: zuccherini sotto spirito

Li ho assaggiati per la prima volta in montagna, in un rifugio, ce li hanno portati da mangiare dopo pranzo. I loro erano alle erbe, forti ma buoni. Potevo resistere e non provare a farli anch'io? Certo che no!

Ecco il risultato:

 
 
Sono molto semplici, servono:
 
alcol a 95 (non fatevi tentare da quello a gradazione minore, gli zuccherini si scioglierebbero!!!)
zuccherini (ne ho trovati di piccoli, grandi la metà delle zollette classiche)
aromi (quello fotografato è con mezza stecca di vaniglia e bacche di cardamomo, si possono fare con gli aromi, con buccia di arancia e stecca di cannella...)
 
Innanzitutto disporre zuccherini e aromi nel vasetto, ricoprire di alcol e il gioco è fatto. Per essere utilizzati (mangiati) bisogna aspettare ca. una settimana perché gli zuccherini si impregnino bene degli aromi, poi durano a piacere. Tra l'altro, man mano che li si consuma, è possibile inserire nuovi zuccherini per non restare mai senza.
 
 
Con questa ricetta partecipo a Regali di Natale homemade
 
http://caketherapist.altervista.org/blog/natale-alle-porte-swappiamo/?doing_wp_cron=1383679402.5229659080505371093750