Visualizzazione post con etichetta ravioli dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ravioli dolci. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2015

Dolcetti di brisee ripieni di pesche al vino

Quando viene la voglia di qualcosa di dolce... ma non troppo dolce...


Avevo delle pesche tabacchiere (mi piacciono davvero tanto) e le ho cotte velocemente - tagliate a pezzetti - con mezzo bicchiere di Nero d'Avola e due cucchiai di zucchero


Nel frattempo ho preso la pasta brisee e su metà ho messo le pesche a mucchietti, coprendo con l'altra metà per formare dei ravioli


Ho infornato (forno della montagna al minimo, che indica comunque il massimo dopo poco) per circa 15 minuti


Mi piace il contrasto fra la consistenza della pasta brisee e quella delle pesche all'interno... Veloce e gustoso... Un ottimo dopo cena in questa serata nuvolosa...


domenica 16 novembre 2014

Ravioli dolci con cioccolato fondente

Quando la voglia di dolce chiama e mamma ti chiede di farle i ravioli dolci con il cioccolato fondente perché le erano piaciuti tanto... Come si fa a dire di no?
È così mi sono messa all'opera.

Ho preparato la pasta brisee e l'ho fatta riposare. Poi l'ho stesa, fino ad uno spessore di un paio di millimetri.

Su metà ho messo i quadretti di cioccolato fondente, debitamente distanziati.


Ho sbattuto un uovo e l'ho spennellato nello spazio tra i quadretti di cioccolato. 
Ho quindi coperto con l'altra metà della pasta e schiacciato con le dita per chiudere bene.


Ho tagliato i ravioli con la rotella per la pasta e sigillato bene i lati premendo con le rebbie di una forchetta.


Dopo averli spennellati con l'uovo sbattuto, ho infornato a 200 per circa 20 minuti e...


Pronti! 


venerdì 5 settembre 2014

Ravioli dolci con pere, nocciole e cioccolato

Ieri sera ero ispirata... ho preparato frolla, briseé, grissini...

Per la pasta briseé ho impastato 300 gr di farina 00 con 150 gr di burro e un po' di acqua fredda. Ottenuto un impasto bello liscio, ho fatto una palla che ho avvolto nella pellicola e messo a riposare in frigorifero.

Ho quindi preso le pere, le ho sbucciate e tagliate a pezzettini


e messe in padelle per una decina di minuti con un generoso cucchiaio di miele di acacia.

 

Nel frattempo ho tritato molto grossolanamente delle nocciole tostate sgusciate



e ho tritato il cioccolato fondente.


Ho aggiunto le nocciole e quindi il cioccolato alle pere mezze cotte e ho steso la pasta briseé, mettendo le pere/nocciole/cioccolato a mucchietti su metà della pasta stesa


Ho quindi coperto con l'altra metà e, con lo stampo da ravioli, ricavato i miei ravioli dolci.




che ho spennellato con dell'uovo e guarnito con della granella di nocciole.



Infine ho infornato a 200° per circa 15 minuti, fatti raffreddare su una gratella e.... pronti!

(vassoio Stella trasparente di Poloplast)

Con questa ricetta partecipo al Sesto Contest dell'Agriturismo Cà Versa