Visualizzazione post con etichetta granella di nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta granella di nocciole. Mostra tutti i post

martedì 3 febbraio 2015

Antipasto: palline di fomaggio

Veloce da preparare (e lo si può fare anche qualche ora prima) e divertente, c'è chi le scambia per cioccolatini... invece sono delle palline di Philadelphia e caprino, passate poi in semi di sesamo bianchi e neri, pezzetti di mandorle e granella di nocciole.


Il caprino all'interno conferisce loro un gusto un po' particolare, che a mio avviso si sposa bene con la frutta secca, così come mi piace molto il contrasto fra il croccante di  mandorle e nocciole e la morbidezza vellutata del formaggio.

lunedì 10 novembre 2014

Torta d'autunno

Questo weekend mi sono divertita: oltre all'esperimento con la torta a tre piani mancata, ho preparato i biscotti con la farina di castagne, questa torta e molto altro :)

Anche la pioggia ha i suoi lati positivi :)


Ho usato

100 gr farina di castagne
100 gr farina di riso
100 gr fioretto di mais
100 gr farina di mandorle
3 uova
200 ml latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di miele di robinia bio
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
granella di nocciole per guarnire

per la salsina al cacao:
zucchero a velo e cacao in pari quantità
un cucchiaino di latte

Ho mescolato le farine


e le ho aggiunte alle uova, che avevo sbattuto con il sale, lo zucchero e il miele, aggiungendo poi anche il latte.
Con l'ultimo cucchiaio di farine ho inserito anche il lievito


Ho versato l'impasto in una teglia, foderata di carta forno bagnata e strizzata, cospargendola di granella di nocciole.


Ho infornato a 200° per ca. 40 minuti.



Quando è stato il momento di assaggiarla, ho preparato la salsina al cacao mescolando zucchero a velo e cacao con un cucchiaio di latte. Ci stava proprio bene :)





sabato 8 marzo 2014

Tartufi

Veloci da preparare, semplici da fare e... si sciolgono in bocca che è un piacere!



Per farli servono:
100 ml panna fresca
200 gr cioccolato fondente
30 gr burro
granella di nocciole (o cacao in polvere o quello che vi suggerisce la fantasia)

In un pentolino, mettete la panna e il burro. Fate bollire per qualche secondo e poi unite il cioccolato a pezzi. Mescolate finché il cioccolato non si scioglie.


Quando il cioccolato e' completamente sciolto, lasciate raffreddare e poi mettete in frigorifero per almeno un paio d'ore perché si rassodi. 

Quindi formate delle palline (io uso lo scavino da melone) e fatele rotolare in una ciotolina con granella di nocciola o cacao in polvere o quello che preferite (granella di mandorle o pistacchi, farina di cocco... Via libera alla fantasia ed al gusto personale!)



Quindi mettete le palline nei pirottini e... assaggiatele!


Qui sopra versione con granella di nocciole e con cacao in polvere ^_^