Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2015

Palline di macedonia

Con l'arrivo del caldo si ha di solito un maggior desiderio di cibi freschi...
Per la macedonia, per renderla più divertente, ecco cosa vi suggerirei (magari poi la fate già così ed è la scoperta dell'acqua calda....)

Ho preso:
un melone
tre pesche a pasta gialla
fragole
mirtilli

Con uno scavino, ho ricavato da melone e pesche delle palline, che ho messo nelle monopozioni, aggiungendo poi le fragole a tocchetti e per ultimo un mirtillo per coppetta, che aveva lo scopo soprattutto di fare da contrasto cromatico con l'altra frutta.


Ai bimbi è piaciuto molto avere la frutta a palline... voi che ne dite?

mercoledì 21 maggio 2014

Torta panna e fragole

Domenica per pranzo ho preparato questa torta:


volevo un dolce che "sapesse di festa" e direi che ci sono riuscita.

Come base da farcire ho usato la torta biondina, di Silvana (il suo blog è http://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina)  modificandone un po' la ricetta.

Ho usato:

5 uova
100 gr zucchero (di canna)
250 gr farina 00
50 gr fecola
60 gr burro (fuso e fatto raffreddare)
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Ho sbattuto le uova con lo zucchero ed il sale


ho aggiunto il burro e quindi farina e fecola, mescolate e setacciate, unendo all'ultima cucchiaiata di farina anche il lievito


ho mescolato il tutto fino ad avere un composto omogeneo.


Ho unto ed infarinato la teglia e vi ho versato l'impasto


infornando poi a 200° per circa 30 minuti.

Una volta cotta l'ho lasciata raffreddare tutta notte (l'avevo preparata sabato sera) e quindi l'ho tagliata.


purtroppo sopra si è crepata, ma la cosa non ha influito sul risultato finale :)

Dopo aver spennellato con del latte per ammorbidirla, ho messo sulla base la panna fresca montata


ho tagliato a pezzettini le fragole


e le ho distribuite sopra la panna


ho appoggiato sopra l'altro disco e ricoperto tutto con panna montata (il piatto è il vassoio stella, in versione trasparente, di Poloplast)


e ho infine guarnito con altre fragole, seguendo l'estro del momento


Fa la sua bella figura, vero? ed oltre che bella era anche buona :)
Le fragoline più piccole erano quelle delle mie piantine :)

domenica 18 maggio 2014

Pancake a colazione

A colazione, stamattina, ci siamo coccolati un po'... Pancake con miele e fragole


Ho preparato i pancake con:

2 uova
220 gr farina
1 mug di latte (ca. 250 ml)
1 cucchiaio raso di zucchero
3 cucchiaio di olio di semi
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Ho sbattuto le uova con il sale e lo zucchero, quindi ho aggiunto il latte e l'olio e infine farina e lievito, amalgamando fino ad avere una pastella uniforme


Ho unto una padella e vi ho messo 4 cucchiai di impasto, lasciando cuocere un paio di minuti per parte


Quando tutti i pancake sono stati pronti (ne sono venuti 5), li abbiamo mangiati con sopra un po' di miele di acacia e fragole. 
Mia figlia ha messo sopra una fragola intera


io tante a pezzetti :)

mercoledì 7 maggio 2014

Semifreddo veloce panna, fragole e amaretti

L'altro giorno avevo voglia di qualcosa di buono, di gratificante, di dolce...
Avevo la panna fresca, avevo le fragole ma non volevo delle semplici fragole con panna...

 
(la coppetta è la monoporzione minidessert goccia di Poloplast, mi piace tanto il contrasto tra il colore della coppetta e quello del contenuto)

Ho montato la panna, vi ho aggiunto le fragole tagliate a pezzettini, non contenta ho sbriciolato degli amaretti e ho aggiunto anche quelli

 
e ho mescolato il tutto per bene 


ho quindi messo il composto nelle coppettine monodose, guarnito con delle fettine di fragola e messo in freezer per un'oretta.

poi... ho gustato il risultato :)

 
 


giovedì 3 aprile 2014

Fragole con sorbetto al limone

Mia figlia ama le fragole, in attesa che fruttifichino le nostre le abbiamo comprate.
Le ha lavate e tagliate lei (ormai è una donnina...)


ci ha messo una abbondante dose di succo limone (le piace tantissimo questa confezione di succo di limone della Polenghi, dice che le sembra di spremere una fetta di limone vero)


e poi mi ha lasciata basita quando ha affogato le sue nel sorbetto al limone...

(ovviamente, sorbetto Polenghi)

e devo ammettere che erano davvero buone!!!