Visualizzazione post con etichetta broccoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta broccoli. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2015

Sformato di broccoli romani e prosciutto

Mio marito, troppo bravo, aveva comprato e cotto dei broccoli romani... ma mi sembravano così tristi... ed allora con mia figlia abbiamo pensato a come fare per renderli più invitanti senza renderli però pesanti... doveva essere una cena light...


Abbiamo preparato una "simil besciamella" con 500 ml di latte scremato e 2 cucchiai di maizena


Tagliato a pezzetti del prosciutto cotto magro (3% grassi, meno di così...)


mescolato assieme broccoli, simil-besciamella e prosciutto e versato il composto in una pirofila


sopra un po' di grana per fare la crosticina


ed infornato a 200 per circa 30 minuti... slurpee!!!


Saporito e decisamente invitante!!! non sembra neanche di mangiare verdura :)

martedì 25 febbraio 2014

Fusilloni su verza con broccolo romanesco e trota iridea

Ecco qui un'altra ricetta per il contest  "un fusillo per capello"! di Celiaca per amore. L'avevo detto che amo i fusilli...

Li ho fatti in modo un po' "matto", servendoli sopra una foglia di verza sbollentata, conditi con broccolo romanesco e trota iridea. Ma andiamo con ordine:

mentre il broccolo romanesco era a stufare, ho tagliato a pezzetti i filetti di trota iridea


e messo a sbollentare le foglie di verza per circa 4/5 minuti.

Quando il broccolo romanesco era quasi pronto, gli ho aggiunto la trota e fatto completare la cottura.


Nel frattempo, ho tolto dalla pentola le foglie di verza e messo a cuocere nella stessa acqua i fusilli de La Fabbrica della Pasta di Gragnano.


Ho poi mescolato i fusilli con broccolo e trota, spadellandoli qualche minuti con l'aggiunta di un cucchiaio di EVO.


Infine li serviti appoggiati su una foglia di verza.


Sono piaciuti molto, diventa un piatto unico leggero e ricco di verdura.

Con questa ricetta partecipo al contest "un fusillo per capello"

bannerquadrato

mercoledì 8 gennaio 2014

Pasta al volo

Ecco una pasta semplice, leggera, gustosa e velocissima da preparare!


Mentre le farfalle cuocevano, ho stufato i ciuffetti dei broccoli. Quando sono stati cotti, li ho frullati con un cucchiaino da the di EVO e due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Una volta cotta anche la pasta, ho spadellato tutto insieme e... fatto!
Buon appetito!!!