Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2015

Asparagi alla milanese

Le ricette semplici a volte sono le più buone... questo è almeno il pensieri di mio marito che alle mie proposte su come preparare gli asparagi sabato per pranzo (al forno con uva e formaggio, flan etc.) ha risposto con un "fammeli semplicemente con sopra un uovo all'occhio di bue!", che poi ho scoperto essere anche chiamati "asparagi alla milanese". Ed io ho obbedito, da brava mogliettina....


Ho lessato gli asparagi


tagliato la parte finale più "coriacea"


Preparato in un tegamino le uova all'occhio di bue


adagiandole poi sugli asparagi


e mangiati, intingendo la punta dell'asparago nel tuorlo dell'uovo.


Semplici e gustosi!

martedì 6 maggio 2014

Quenelle di semolino agli asparagi

Questa ricetta l'ho trovata su Alice cucina di maggio, sabato mattina avevo preso gli asparagi e... l'ho provata :) 
Invece di fare palline con un pallinatore da gelato ho fatto delle quenelle e ho usato meno panna, ma per il resto ci siamo.


Ho usato, come da ricetta:
1 lt latte
250 gr semolino
80 gr burro
5 tuorli
170 gr grana padano (non parmigiano, indicato nella ricetta, causa intolleranza)
Asparagi
Panna
Sale
Noce moscata
(non ho usato il pepe perché a mia figlia non piace)

Ho pulito gli asparagi, li ho lessati e scolati. Ho tenuto le punte da parte e frullato la parte "buona" del gambo.
Ho messo la purea ottenuta in una pentola


assieme a latte e burro


L'ho portato a bollore, messo un pizzico di sale, noce moscata e quindi - a pioggia - il semolino. Ho continuato a mescolare, facendo cuocere fino a che si è addensato bene. Ho spento il fuoco, unito il grana e, una volta intiepidito, i tuorli. 

Ho imburrato una pirofila e, con due cucchiai, fatto delle quenelle. Su ciascuna ho appoggiato una cima di asparago.



In un pentolino, ho fatto bollire la panna con del grana, fatto ridurre e quindi messo sulle quenelle.


Ho messo su ciascuna quenelle un fiocco di burro e infornato a 180 per circa 20 minuti.


Davvero... Slurp!